I PROFESSIONISTI DELLO STUDIO
TORINO | ROMA

Lo Studio Avvocato Chiusano è un punto di riferimento nella storica sede di Torino, e oggi anche a Roma, per quanto riguarda il diritto penale dell’impresa, il diritto societario e i reati contro la Pubblica Amministrazione. Lo studio di avvocati penalisti è stato fondato oltre 50 anni fa dal riconosciuto avvocato Vittorio Chiusano che nel corso degli anni ha lavorato alacremente per ingrandire lo studio e formare numerosi avvocati e giuristi. Una lunga storia di successi e vittorie in tribunale, ha rafforzato la credibilità e la professionalità dei suoi avvocati che ancora oggi sono la scelta migliore per le aziende che hanno bisogno di legali specializzati in diritto penale.

I PROFESSIONISTI

Lo studio Avvocato Chiusano è rappresentato da quattro avvocati associati e numerosi collaboratori. Di seguito potete trovare i riferimenti dei legali presenti in studio.

AVVOCATI ASSOCIATI

AVV. ANNA VITTORIA CHIUSANO

Laureata con tesi in diritto penale “ art 416 bis: associazione di tipo mafioso” presso l’Università di degli studi di Torino, Cassazionista.

Aree tematiche specifiche:

  • Delitti contro la persona;
  • Diritto penale di famiglia e maltrattamenti;
  • Delitti contro la pubblica amministrazione;
  • Delitti contro la fede pubblica;
  • Delitti contro l’ordine pubblico;
  • Diffamazione a mezzo stampa;
  • Reati societari.

Iscrizione all’albo avvocati: 11/01/1999
Mail: achiusano@studiochiusano.it
Pec: avvannavittoriachiusano01@pec.ordineavvocatitorino.it

AVV. LUIGI CHIAPPERO

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino nel dicembre 1978 con tesi di laurea sui reati fallimentari.
Dal gennaio 1979 fa parte dello Studio Avvocato CHIUSANO.
Ha collaborato negli anni con l’avvocato Vittorio CHIUSANO, con gli allora collaboratori avvocati Gian Paolo Zancan, Carlo Umberto Minni ed Ennio Festa.
Dal 2003 in stretta collaborazione con Anna CHIUSANO, Luigi GIULIANO e Massimo STRUMIA prosegue nella attività di avvocato penalista. 

Aree tematiche specifiche:

  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Reati societari,
  • Di responsabilità per reati colposi 
  • Procedimenti disciplinari sportivi e antidoping.

Iscrizione all’albo avvocati: 15/05/1983
Mail: lchiappero@studiochiusano.it
Pec: luigichiappero@pec.ordineavvocatitorino.it

AVV. LUIGI GIULIANO

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi in diritto processuale penale. Cassazionista dal 2003, esercita la sua attività presso lo Studio Avvocato Chiusano dal 1987.

Aree tematiche specifiche:

  • Diritto penale commerciale;
  • Diritto penale dell’impresa;
  • Diritto penale tributario;
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • Diritto ambientale;
  • Responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/01 (difesa giudiziale, predisposizione Modelli Organizzativi, partecipazione ad Organismi di Vigilanza);
  • Diritto dello sport (assistenza legale in procedimenti disciplinari e sanzionatori nazionali e internazionali);
  • Responsabilità medica e sanitaria;
  • Reati a mezzo stampa e social media;
  • Diritto alimentare;
  • Violazioni edilizie, urbanistiche e paesaggistiche
  • Usura e riciclaggio
  • Tutela proprietà intellettuale e industriale;
  • Reati informatici.

Iscrizione all’albo avvocati: 10/01/1994
Mail: lgiuliano@studiochiusano.it
Pec: luigigiuliano@pec.ordineavvocatitorino.it

AVV. MASSIMO STRUMIA

Iscrizione all’albo avvocati: 06/09/1999
Mail: mstrumia@studiochiusano.it
Pec: massimostrumia@pec.ordineavvocatitorino.it

AVVOCATI

AVV. ALBERTO BORBON

Laureato presso l’Università degli Studi di Genova con tesi in diritto penale, ha partecipato al Corso di Perfezionamento Universitario “la Responsabilità da reato degli enti collettivi ex D.Lgs. 231/2001” presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”.

Aree tematiche specifiche:

  • Diritto penale dell’economia e dell’impresa;
  • Diritto penale ambientale;
  • Delitti contro il patrimonio e
  • Pubblica Amministrazione;
  • Delitti contro la persona;
  • Delitti contro la famiglia;
  • Delitti contro l’onore;
  • Responsabilità Amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/2001 (Modelli di Organizzazione Gestione Controllo e Organismi di Vigilanza);
  • Responsabilità medica e della struttura sanitaria;
  • Attività consulenziale alle imprese;
  • Diritto sportivo;
  • Diritto vitivinicolo.

AVV. LORENZO BRUNETTI

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino, ha conseguito un Master di secondo livello in diritto tributario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi in diritto penale tributario.

Aree tematiche specifiche:

  • Reati contro la persona; diritto penale di famiglia e maltrattamenti;
  • Reati commessi a mezzo stampa e social media;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Diritto penale dell’impresa, fallimentare, tributario e societario;
  • Reati di natura colposa (malpractice medica, infortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro, reati stradali);
  • Reati informatici;
  • Reati in materia di stupefacenti;
  • Illeciti amministrativi;
  • Risarcimento danni.

AVV. ENRICO CAIRO

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi in diritto penale del lavoro, cassazionista, ha conseguito un Master di secondo livello in diritto penale dell’Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Aree tematiche specifiche:

  • Reati contro la persona;
  • Diritto penale di famiglia e maltrattamenti;
  • Diritto penale minorile;
  • Reati in materia di stupefacenti;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Normativa antiriciclaggio;
  • Diritto penale dell’impresa, fallimentare, tributario e societario;
  • Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001 (redazione e implementazione di modelli organizzativi di gestione e controllo delle Società e partecipazione all’attività degli Organismi di Vigilanza);
  • Diritto penale bancario;
  • Diritto penale dell’ambiente e del territorio – edilizia, urbanistica e tutela del paesaggio;
  • Reati di natura colposa (malpractice medica, infortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro, reati stradali);
  • Reati commessi a mezzo stampa;
  • Reati informatici;
  • Reati inerenti al trattamento dei dati personali;
  • Diritto industriale e diritto d’autore;
  • Illeciti amministrativi;
  • Risarcimento danni.

AVV. ROSSANA DEZIO

Si è laureata presso l’Università degli studi di Catania con una tesi in diritto processuale penale. Cassazionista dal 2005, esercita la sua attività presso lo studio Avvocato Chiusano dal 1991.

Aree tematiche specifiche: 

  • Reati a mezzo stampa e social media;
  • Reati inerenti il trattamento dei dati personali;
  • Reati informatici;
  • Reati contro la persona;
  • Diritto penale di famiglia e maltrattamenti;
  • Diritto penale minorile;
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Reati in materia di stupefacenti;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Diritto penale fallimentare;
  • Diritto ambientale;
  • Responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs.231/2001;
  • Violazioni edilizie, urbanistiche e paesaggistiche;
  • Reati di natura colposa (stradali, malpractice medica, infortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro).

AVV. UMBERTO GIACOMELLI

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino con tesi in Diritto delle Assicurazioni.

Aree tematiche specifiche:

  • Reati contro la persona;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Reati stradali;
  • Reati in materia di stupefacenti;
  • Reati commessi a mezzo stampa;
  • Reati informatici;
  • Risarcimento danni;
  • Diritto penale di famiglia e maltrattamenti;
  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Diritto penale minorile;
  • Diritto penale dell’impresa, fallimentare e tributario;
  • Diritto penale dell’ambiente e del territorio;
  • Reati colposi;
  • Illeciti amministrativi.

AVV. SIMONE MAINA

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi in diritto penale fallimentare, vincitore del
premio “Toga d’oro” assegnato dall’Ordine degli Avvocati di Torino – edizione 2012.

Aree tematiche specifiche:

  • Infortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • Reati ambientali;
  • Diritto penale dell’impresa, fallimentare, tributario e societario;
  • Diritto penale bancario
  • Normativa antiriciclaggio;
  • Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 (difesa giudiziale, redazione e
    implementazione di modelli organizzativi di gestione e controllo e componente di Organismi di
    Vigilanza);
  • Responsabilità medica e sanitaria;
  • Reati in materia di marchi, brevetti, modelli, disegni e altri titoli di proprietà intellettuale e
    industriale;
  • Violazioni edilizie, urbanistiche e paesaggistiche;
  • Reati commessi a mezzo stampa e social media;
  • Reati contro il patrimonio
  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Reati informatici;
  • Reati stradali;
  • Procedimenti disciplinari e sanzionatori in ambito sportivo.

AVV. FABIO MARTINETTO

Nello studio dal 2017. Laureato presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi in diritto penale (votazione 110/110 e lode).
Assistente universitario presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Torino, membro del comitato di redazione “Quaderni dell’Istituto degli Studi Penalistici Alimena” e autore di pubblicazioni in materia di diritto penale e diritto processuale penale.
Master in “Il D.Lgs. 231/2001 nell’organizzazione aziendale”.

Aree tematiche specifiche:

  • Reati contro la persona;
  • Diritto penale di famiglia e maltrattamenti;
  • Reati in materia di stupefacenti;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Diritto penale dell’impresa, fallimentare, tributario e societario;
  • Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001 (redazione e implementazione di modelli organizzativi di gestione e controllo delle Società, partecipazione all’attività degli Organismi di Vigilanza e attività di audit)
  • Diritto penale dell’ambiente e del territorio;
  • Reati di natura colposa (malpractice medica, infortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro, reati stradali);
  • Reati commessi a mezzo stampa;
  • Reati informatici;
  • Illeciti amministrativi;
  • Risarcimento danni.

AVV. MARIA TURCO

Laureata presso l’Università degli Studi di Torino, Cassazionista.

Aree tematiche specifiche:

Penale:

  • Reati contro la persona;
  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Diritto penale di famiglia e maltrattamenti;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Diritto penale dell’impresa, fallimentare, tributario e societario;
  • Diritto penale bancario
  • Diritto penale dell’ambiente e del territorio – edilizia, urbanistica e tutela del paesaggio;
  • Reati di natura colposa (malpractice medica, infortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro, reati stradali);
  • Reati commessi a mezzo stampa;
  • Reati informatici;
  • Reati inerenti al trattamento dei dati personali;
  • Risarcimento danni;
  • Disciplina relativa alle manifestazioni sportive (sicurezza, stewarding);

Sportivo:

  • Diritto sportivo;
  • Antidoping.

AVV. LUCA PUCCETTI

Laureato presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno accademico 2002/2003. Iscritto presso l’Albo degli Avvocati di Roma dal 2006, nel 2016 supera l’esame di Stato per l’iscrizione presso l’Albo Speciale per il Patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori.

Aree tematiche specifiche:

  • Reati contro la persona;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Reati in materia di stupefacenti;
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Violazioni edilizie, urbanistiche e paesaggistiche;
  • Reati informatici;
  • Reati contro la famiglia;
  • Reati stradali;
  • Diritto penale fallimentare;
  • Diritto penale minorile;

PRATICANTI

DR.SSA GIULIANO FEDERICA


SEGRETARIE

 GABRIELLA

PAOLA

Contattate lo Studio
per richiedere una consulenza